Le condizioni generali del presente documento regolamentano i rapporti tra la Ticketzeta by UNIBLANCO srl, tenutaria del sito ticketzeta.it e ticketzeta.com, gli Organizzatori di manifestazioni di spettacolo ed intrattenimento (di seguito "Organizzatori") e gli Utenti che intendono acquistare il biglietto (di seguito "Utente").
Il Sistema con idoneità dall’Agenzia delle Entrate e dalla Siae consente la vendita e la distribuzione, anche in outsourcing, di titoli di accesso per le manifestazioni di spettacolo ed intrattenimento, utilizzando postazioni di biglietterie locali attraverso terzi, online ed Internet.
UNIBLANCO SRL è dotata di una capillare rete commerciale, infatti tutti gli utenti possessori di un personal computer possono collegarsi al sito di ticketzeta e disporre del servizio di biglietteria, a casa propria, per acquistare e ricevere telematicamente biglietti, abbonamenti o altri servizi, per una pluralità di manifestazioni (manifestazioni fieristiche e sportive, casinò, teatro, concerti, musei, discoteche…).
L’Utente che acquisterà il biglietto, lo riceverà completo di tutti i dati fiscali e potrà accedere direttamente all’evento.
Il controllo di validità del biglietto verrà effettuato elettronicamente all’ingresso dell’evento stesso; non sarà pertanto consentito l’ accesso a chi è in possesso di un titolo d’ accesso già utilizzato in precedenza, fotocopiato o non valido.
1- Oggetto del servizio
UNIBLANCO SRL fornisce in outsourcing agli Organizzatori di manifestazioni/eventi di spettacolo ed intrattenimento, il servizio di prevendita e distribuzione di titoli di accesso.
Gli eventi pubblicati sul sito ticketzeta.it e ticketzeta.com , sono organizzati e gestiti direttamente dai relativi Organizzatori.
Con l’acquisto del titolo d’ingresso, l'Utente conferma di aver letto il regolamento, di averlo compreso e di aver accettato integralmente le condizioni generali.
UNIBLANCO SRL si riserva il diritto, ogni qualvolta lo ritenga necessario, di modificare e/o integrare il presente regolamento. La versione aggiornata è sempre disponibile sul sito ticketzeta.it e ticketzeta.com.
2- Registrazione
Per poter acquistare i titoli d’ accesso tramite il sito internet ticketzeta.it e ticketzeta.com, l'Utente, qualora richiesto esplicitamente dalla mormativa in materia (secondary ticketing, evnti sportivi, ecc.) deve registrarsi.
Una volta completata la registrazione, il sistema provvederà ad inviare una mail di conferma della registrazione e la verifica delle infomazioni.
3- Modalità di acquisto
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito o carta prepagata attraverso i sistemi di pagamento sicuro Stripe e Nexi. Il pagamento può essere effettuato inoltre, qualora il prodotto ne soddisfi i requisiti, con carta del docente e carte cultura, applicando i relativi termini e condizioni.
In caso di utenti minori di anni 18, ogni acquisto dovrà essere vagliato e autorizzato dai genitori o dagli esercenti la responsabilità genitoriale.
UNIBLANCO srl si riserva il diritto di rifiutare e/o cancellare gli ordini che provengano da un utente con cui sia in corso un contenzioso legale, che abbia in precedenza violato le le condizioni e/o i termini del Contratto, da un utente coinvolto in frodi (in particolare relative a pagamenti con carta di credito), da un utente che abbia fornito dati identificativi falsi, incompleti, inesatti e/o in qualsiasi modo non corrispondenti al vero.
4- Sicurezza dati
Nella fase di pagamento l'invio del numero di carta di credito attraverso la rete è protetto in quanto la connessione al server bancario avviene attraverso un protocollo di trasmissione sicuro basato sullo standard SSL3 con chiavi di crittografia a 128 bit. Al termine dell'operazione di pagamento l'utente potrà visualizzare l’esito e riceverà una email di conferma dell’avvenuto pagamento. Questo sistema permette di proteggere al massimo la segretezza dei dati della carta di credito dell'acquirente in quanto i dati non transitano in alcun modo sul sito ticketzeta.it e ticketzeta.com.
5- Modalità di consegna titoli e accesso all'evento
L’ utente dopo avere acquistato il biglietto, riceverà una e-mail di conferma e avvenuto pagamento all’indirizzo indicato, e una e-mail, un SMS o un messaggio Whatsapp contenente il biglietto in formato PDF, ovvero qualora previsto, con ritiro presso il botteghino della struttura o con spedizione a mezzo corriere.
Tutti gli utenti devono essere muniti di un valido Titolo di Ingresso per accedere all’evento. Il Titolo di Ingresso costituisce titolo di accesso esclusivamente per l’Evento per il quale è stato emesso, nel giorno e nell’ora ivi indicati.
L’Organizzatore ha la facoltà di rifiutare l’accesso al Luogo dell’Evento per irregolarità del Titolo di Ingresso o Conferma di Acquisto o nell’eventualità in cui uno dei due risulti smarrito, rubato, distrutto, danneggiato, deteriorato o anche solo parzialmente illeggibile in quanto presentato dal Cliente non perfettamente integro; l’Organizzatore ha altresì la facoltà di effettuare controlli sulla persona per motivi di sicurezza.
6- Esclusione del diritto di recesso e divieto di annullamento dell'acquisto effettuato
Ai sensi dell’art. 55, comma 1 lett. b), del Decreto Legislativo 6 ottobre 2005 n. 206 (il così detto “Codice del Consumo”), NON E’ APPLICABILE L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO di cui agli art. 64 e ss. dello stesso Codice del Consumo.
Con l’accettazione delle presenti condizioni generali di fornitura del servizio e con la positiva conclusione dell’acquisto da parte dell’utente, l’utente espressamente riconosce, conviene ed accetta che, operando UNIBLANCO srl per conto dei Terzi Organizzatori, UNIBLANCO srl, NON E’ AUTORIZZATA AL RIMBORSO O ALLA SOSTITUZIONE DEI TITOLI DI ACCESSO ACQUISTATI.
7- Eventi annullati e rinviati, rimborsi
7.1 Nel caso di EVENTO ANNULLATO, UNIBLANCO srl, secondo le modalità e con la tempistica decise di volta in volta dall’Organizzatore in quanto unico responsabile dell'evento, si impegna a rimborsare il prezzo del biglietto relativo (al netto di diritti di prevendita ed eventuali commissioni) solo nel caso in cui la stessa UNIBLANCO srl sia stata appositamente delegata a tale rimborso e nella misura in cui abbia ricevuto dall'organizzatore la necessaria provvista.
Il CLIENTE ha diritto al rimborso del prezzo del biglietto esclusivamente se acquistato su uno dei nostri canali di vendita: sul nostro sito ovvero presso una rivendita affiliata.
Resta comunque impregiudicato, il diritto di UNIBLANCO srl a trattenere il diritto di prevendita ove previsto.
In ogni caso di annullamento e/o rinvio dell’Evento, il Cliente potrà comunque rivolgersi all’Organizzatore, per far valere nei confronti dello stesso tutti i suoi diritti. In caso di annullamento o di rinvio dell’Evento da parte dell’Organizzatore, in nessun caso, il Cliente potrà chiedere a UNIBLANCO srl il rimborso delle Commissioni di Servizio e/o delle spese di Consegna a Domicilio e/o di servizi accessori, come l’Assicurazione, qualora sostenute, essendo tali importi remunerativi della già avvenuta fornitura da parte di Bemils dei Servizi ed indipendenti dalla successiva fornitura da parte dell’Organizzatore della prestazione relativa all’Evento.
7.2 UNIBLANCO srl fornirà un rimborso se si acquista una protezione biglietti - promessa di rimborso (opzionale) al momento dell'acquisto dei biglietti e, il motivo per cui non si potrà partecipare a un evento prenotato rientra nell’ambito dei termini e delle condizioni della promessa di rimborso accettati al momento dell'acquisto ed è escluso dalla politica di rimborsi e cancellazioni dell’organizzatore. La promessa di rimborso è un servizio opzionale offerto da UNIBLANCO srl come parte della piattaforma e amministrato, per conto di UNIBLANCO srl, da TicketPlan - AGS pier GmbH. Non si tratta di una polizza assicurativa.
8- Limitazioni di responsabilità e diritti di UNIBLANCO SRL, relativamente agli eventi.
UNIBLANCO srl fornisce il servizio di vendita dei biglietti; non ha alcun titolo per rimborsare il costo del biglietto intero o parziale, prima, durante o dopo la fine dell’evento; pertanto, non verranno prese in considerazione eventuali richieste di rimborso inviate a UNIBLANCO srl.
UNIBLANCO srl non può essere in alcun modo ritenuta responsabile di eventuale variazione o annullamento del programma degli eventi in vendita.
UNIBLANCO srl non è quindi responsabile, di eventuali disagi o inconvenienti arrecati all'utente, così come non è tenuta a indennizzare il costo del biglietto per la cancellazione, posticipazione o cambiamento dell'evento.
UNIBLANCO srl non si assume alcuna responsabilità per danni diretti e indiretti legati all'organizzazione dei singoli eventi.
UNIBLANCO srl si riserva, infine, la possibilità di annullare qualsiasi ordine il cui pagamento non risultasse correttamente evaso. Si consiglia di verificare sempre gli eventi in calendario anche sul sito ufficiale dell'Organizzatore.
9- Legge Applicabile e Foro Competente
Il Contratto si intende concluso in Italia ed è soggetto alla legge italiana.
Per qualsiasi controversia sarà esclusivamente competente il foro di Agrigento.
10- Assistenza e Reclami
E' possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni o inoltrare reclami contattando il servizio clienti all’indirizzo info@ticketzeta.com